Ieri, lunedì 7 novembre, è stato presentato a Bologna il primo volume Imago universitatis. Celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio. Un'opera monumentale che unisce alle prime schede dedicate a ciascuno stemma (nel primo volume sono 2482), i preziosi contributi di Gian Paolo Brizzi (coordinatore del progetto), Andrea Daltri, Silvia Neri e Lorenza Roversi. Nel secondo volume saranno pubblicate altre duemila schede circa e gli indici dell'opera completa. Un atlante araldico europeo (giacché la presenza di studenti stranieri era elevata) che copre l'arco temporale massimo che va dal 1563 al 1803, ma con la più alta concentrazione di stemmi nei secoli XVI e XVII. Come curioso di cose araldiche e universitarie quest'opera mi interessa particolarmente e sono molto felice che il mio infinitesimale contributo alla sua realizzazione sia stato gentilmente segnalato da Silvia Neri.
Buongiorno, con questo blog intendo dar conto delle mie ricerche araldiche. Le ricerche condotte, le iniziative svolte, le polemiche, gli articoli pubblicati. Una buona parte di questi ultimi li potete trovare in formato pdf nel sito academia.edu.