Restano invariati l'orario (inizio ore 15.00) e i relatori.
sabato 30 gennaio 2010
Nuova sede per la conferenza "Segni i Marca"
La conferenza 'Segni di Marca. Gli stemmi comunali e l'identità simbolica di una regione' si terrà presso la sala convegni di Palazzo Raffaello (sede della Regione Marche) in via Gentile da Fabriano.
venerdì 15 gennaio 2010
SEGNI DI MARCA - Conferenza ad Ancona 05.02.2009
SEGNI DI MARCA. Gli stemmi comunali e l’identità simbolica di una regione.
Venerdi 5 febbraio 2010 ore 15,00 - Palazzo degli Anziani - ANCONA
Il convegno conclude la fase di ricerca del progetto relativo alla storia ed evoluzione dell’araldica e della simbologia comunale delle Marche promosso dalla Presidenza dell’Assemblea Legislativa delle Marche, dalla Presidenza della Giunta regionale delle Marche e dall’Anci Marche.
A partire dalla documentazione archivistica raccolta e da un’ampia iconografia, il gruppo di studiosi impegnati nella ricerca illustrerà, nei suoi aspetti generali e in questioni di dettaglio, le caratteristiche più tipiche della simbologia delle comunità marchigiane, evolute, come elementi di un “patrimonio simbolico-iconografico”, nel quadro di una forte identità regionale ed istituzionale strettamente intersecate con le vicende storiche del territorio e le ideologie politiche, dal medioevo ad oggi”.
Ore 15,00 saluti
Raffaele Bucciarelli
Presidente assemblea legislativa delle Marche
Gian Mario Spacca
Presidente Giunta regionale Marche
Patrizia Casagrande
Presidente ANCI Marche
Fiorello Gramillano
Sindaco di Ancona
Ore 15,30 apertura lavori
Mario Carassai
Coordinatore Progetto
Virginio Villani
La storia istituzionale urbana della regione
Alessandro Savorelli
L’evoluzione della simbologia comunale nelle Marche: tra identità e ideologia
Vieri Favini
Tipologie simboliche: stemma, sigillo, vessillo: casi marchigiani esemplari
Antonio Conti
Araldica comunale e signorile: il Ducato di Urbino
Luigi Girolami
Vicende dell’araldica comunale in un contado (Ascoli)
Venerdi 5 febbraio 2010 ore 15,00 - Palazzo degli Anziani - ANCONA
Il convegno conclude la fase di ricerca del progetto relativo alla storia ed evoluzione dell’araldica e della simbologia comunale delle Marche promosso dalla Presidenza dell’Assemblea Legislativa delle Marche, dalla Presidenza della Giunta regionale delle Marche e dall’Anci Marche.
A partire dalla documentazione archivistica raccolta e da un’ampia iconografia, il gruppo di studiosi impegnati nella ricerca illustrerà, nei suoi aspetti generali e in questioni di dettaglio, le caratteristiche più tipiche della simbologia delle comunità marchigiane, evolute, come elementi di un “patrimonio simbolico-iconografico”, nel quadro di una forte identità regionale ed istituzionale strettamente intersecate con le vicende storiche del territorio e le ideologie politiche, dal medioevo ad oggi”.
Ore 15,00 saluti
Raffaele Bucciarelli
Presidente assemblea legislativa delle Marche
Gian Mario Spacca
Presidente Giunta regionale Marche
Patrizia Casagrande
Presidente ANCI Marche
Fiorello Gramillano
Sindaco di Ancona
Ore 15,30 apertura lavori
Mario Carassai
Coordinatore Progetto
Virginio Villani
La storia istituzionale urbana della regione
Alessandro Savorelli
L’evoluzione della simbologia comunale nelle Marche: tra identità e ideologia
Vieri Favini
Tipologie simboliche: stemma, sigillo, vessillo: casi marchigiani esemplari
Antonio Conti
Araldica comunale e signorile: il Ducato di Urbino
Luigi Girolami
Vicende dell’araldica comunale in un contado (Ascoli)

domenica 10 gennaio 2010
VENTIMILA VISITE
Con l'inizio di questo 2010, il blog ha raggiunto e superato le 20.000 visite (senza contare poi le pagine visitate, quasi 31.500).
Evviva!
Evviva!
Iscriviti a:
Post (Atom)